Home / Cultura / Libri (pagina 2)

Libri

Cattive Acque, storie della Valle del Sacco

Cattive acque, copertina libro

“…Per oltre cinquant’anni, da queste parti, si è pensato solo a produrre. Il fiume era una vacca da mungere, una ricchezza da spremere fino al midollo. L’industrializzazione, in queste terre, è arrivata così, con un piglio folle e spietato. S’è ...

Leggi »

LIB(e)RO PENSIERO n. 31 – Educazione siberiana

« Nonno Kuzja mi ha insegnato le vecchie regole di comportamento criminale, che nei tempi moderni aveva visto cambiare sotto i suoi occhi. Era preoccupato, perché diceva che tutto comincia sempre dalle piccole cose che sembrano poco importanti, e alla ...

Leggi »

LIB(e)RO PENSIERO n. 30 – Era d’estate

« Il primo pomeriggio di quel 23 maggio studiavo a casa dei miei genitori, preparavo l’esame di diritto commerciale, ero esattamente allo “zenit” del mio percorso universitario. Mio padre era andato, da solo e a piedi, eludendo come solo lui ...

Leggi »

LIB(e)RO PENSIERO n. 28 – La confessione

«Sono stato battezzato e educato nella fede cristiana ortodossa. Me la insegnarono fino dall’infanzia e durante tutto il periodo della adolescenza e della prima giovinezza. Ma quando, a diciotto anni, abbandonai l’università al secondo corso, io non credevo ormai più ...

Leggi »

La Repubblica del Selfie

La Repubblica del Selfie

Il vuoto e il moto, la generazione dei padri e quella dei figli, le speranze tradite della meglio Gioventù, De Gasperi e Togliatti, Fanfani, Moro, Berlinguer e Craxi, l’astuzia di Berlusconi nel essere bravo a cavalcare prima il ’68 e ...

Leggi »