Home / Cultura / Musica / Le canzoni più belle... / Radiohead, le 10 canzoni più belle

Radiohead, le 10 canzoni più belle

Le dieci canzoni più belle dei RADIOHEAD, secondo la redazione de “L’indifferenziato”.

Dopo la classifica dei brani più belli e significativi dei Pearl Jam, arriva il momento del gruppo più importante e maestoso dei nostri tempi, i Radiohead. Il loro sound molto particolare, non può che far piacere ai veri appassionati di musica. Album come “Ok Computer”, ” Kid A” e “Amnesiac” non possono mancare nella collezione musicale di chiunque, fino ad arrivare all’ultimo lavoro di qualche mese fa, “The King Of Limbs”.

Non nego la difficoltà, di chi vi scrive, a scegliere tra un parco canzoni di tale livello, ma con capolavori del genere è quasi impossibile creare una gerarchia. L’impresa è ardua e sicuramente non rispecchierà i gusti di tutti, ma questa è una «top ten». Le dieci canzoni, dall’ultima alla prima. Buon ascolto!

 

10. Jingsaw Falling Into Place (In Rainbows, 2007)

 

9. 2+2=5 (Hail to the Thief, 2003)

 

8. Pyramid Song ( Amnesiac, 2001)

http://www.youtube.com/watch?v=s2VzLn6DMCE&ob=av3e

 

7. Let Down (Ok Computer, 1997)

http://www.youtube.com/watch?v=M_wGLZmwZ8o

 

6. Fake Plastic Trees (The Bends, 1995)

 

5. Everything in Its Right Place (Kid A, 2000)

 

4. Idioteque (Kid A, 2000)

 

3. Paranoid Android (Ok Computer, 1997)

http://www.youtube.com/watch?v=sPLEbAVjiLA&ob=av2e

 

2. Creep (Pablo Honey, 1993)

 

1. Karma Police (Ok Computer, 1997)

http://www.youtube.com/watch?v=IBH97ma9YiI

 

Ci sono molte assenze, su tutte: “Exit Music”, “No Surprises”, “Lucky”, “High & Dry”, “Just”, “Street Spirit”, “Knives Out”, “There there”, “House of Cards” e le ultime “Lotus Flower” e “Codex”.

Alla prossima settimana per una nuova classifica.

 

 

 

 

Commenti

commenti

Notizie su Mauro Stracqualursi

Mauro Stracqualursi
"Bisogna sempre essere ebbri. Tutto è in questo:è l'unica questione. Per non sentire l'orribile peso del tempo.. che vi rompe le spalle e vi curva verso la terra... Dovete inebriarvi senza tregua.[...] Ma di che? Di vino,di poesia o di virtù,a Vostro talento. Ma inebriatevi. E se talvolta sui gradini di un palazzo, sull'erba verde d'una proda, nella solitudine tetra della Vostra camera, Vi destate, diminuita già o svanita l'ebbrezza, domandate al vento, all'onda, alla stella, all'uccello, all'orologio, a tutto ciò che sfugge, a tutto ciò che parla, domandate che ora è: ed il vento, l'onda, la stella, l'uccello, l'orologio, Vi risponderanno: E' l'ora di inebriarsi! Per non essere schiavi martoriati del Tempo, inebriatevi,inebriatevi senza posa! Di vino,di poesia o di virtù... a Vostro talento.." "Inebriatevi" - C. Baudelaire.

8 Commenti

  1. White Riot

    Difficile, quasi impossibile, fare una top ten di questi mostri sacri di Oxford…però “No Surprises”…è da top five…

  2. E Just, come mai non è in classifica?

  3. Veramente interessante questa sezione del sito…Permette a chi come me non è particolarmente informato su tale genere musicale di venire a conoscenza di alcune “perle” della musica…
    Creep è fantastica…

  4. @Withe Riot
    perché “Sit down. Stand up.” non era da top 5.

  5. anche NUDE e HOW TO DISAPPEAR completely secondo me sono fra le più belle…

Rispondi

Il tuo indirizzo eMail non sarà Pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati. *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sali