Home / Cultura

Cultura

Una delle sezioni più corpose de “L’indifferenziato” è sicuramente quella di Cultura & Spettacolo.
Al proprio interno svariate ramificazioni e categorie, con l’intento di esaltare il bello, la Cultura: Musica,
Cinema, Libri, Arte, Eventi, verranno mostrati ai più con molteplici angolazioni e sfumature. Nell’angolo della
musica, le nuove uscite discografiche saranno affiancate dai più grandi classici di sempre, passando per la
scoperta delle band emergenti della nostra zona. Per il cinema verrà dato ampio spazio ai nuovi film nelle sale
italiane, ai festival nazionali ed internazionali e alle pellicole che hanno fatto la storia del grande schermo.
Nelle altre sezioni verrà sottolineato e accentuato questo rapporto, tra il nuovo che avanza mantenendo sempre un
occhio di riguardo al passato. La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi
dire. (George Orwell)

“Nella mente dell’S.I. di Firenze”: la presentazione

Il professore Sidoti presenta Mirco Zurlo Lo scorso fine settimana presso il Palazzo Rescigni di Isoletta d’Arce si è tenuta la presentazione del libro di Mirco Zurlo dal titolo “Nella Mente dell’S.I di Firenze”, che analizza il caso criminale diventato ...

Leggi »

Sulle tracce del Soggetto Ignoto

Ciò che viene sancito come verità non sempre corrisponde alla realtà. La storia del Mostro di Firenze ne è l’esempio più lampante. É questo il concetto principe che viene trattato nel primo lavoro letterario di Mirco Zurlo: “Nella mente dell’S.I. ...

Leggi »

“I’m not here”, il nuovo album dei Wilderness

“I’m not here”, presentato in anteprima con il video All The Roads You See, è il nuovo album della band ciociaria dei Wilderness, uscito lo scorso gennaio e degno seguito di “Light After the First Dive”, ormai datato 2017. I ...

Leggi »

La Libreria del Villaggio : Il Mistero di Ustica

Ustica

A volte nelle librerie oltre ai romanzi si possono trovare anche delle pellicole, in formato vhs o digitale. Magari scorrendo i vari titoli  si va a sbattere contro ” Il Muro di Gomma“, un ostacolo oltre il quale troviamo i fatti di ...

Leggi »

La Libreria del Villaggio : (dis)Integrazione

Siamo nella capitale, è qui che si ambienta il romanzo  che voglio presentarvi in questo nuovo appuntamento. E’ un giallo molto particolare perchè tocca il complesso ed attualissimo tema dell’integrazione. Vi parlo di un’opera di Amara Lakhous, scrittore algerino che nacque ad ...

Leggi »

I migliori film anno per anno: 2000-2009

Mulholland Drive

I migliori film anno per anno: #2: 2000 – 2009 Secondo appuntamento con la nostra nuova rubrica su l’Indifferenziato. I migliori film anno per anno, con il meglio del cinema d’autore, d’avanguardia e d’essai. Una lista di 10 film di ...

Leggi »

La Libreria del Villaggio : A volte ritornano

  Dopo circa 5 anni sabatici, caratterizzati da assenza di ispirazione, ho ritrovato all’improvviso la scintilla che ha riacceso la fiammella immergendomi nelle pagine del penultimo capolavoro in senso cronologico del genio del thriller italiano. Lo definirei “il maestro” del ...

Leggi »

I migliori film anno per anno: 2010-2017

The Killing Of A Sacred Deer

I migliori film anno per anno: #1: 2010 – 2017 Una nuova rubrica sul nostro portale. I migliori film anno per anno, con il meglio del cinema d’autore, d’avanguardia e d’essai. Una lista di 10 film di qualità artistica e ...

Leggi »