Quarant’anni di mafia siciliana visti attraverso la prospettiva del mondo cinematografico e dei mass media: questo è il punto di vista utilizzato da Andrea Meccia nel suo libro, Mediamafia, Cosa Nostra tra cinema e tv. Un libro sempre più necessario ...
Leggi »SlotMob arriva a Roma
Sabato 10 maggio, Slotmob arriva a Roma. Alle ore 10, infatti, presso Largo Appio Claudio ci sarà una grande manifestazione per dire no alle slot machines nei bar. L’evento inizierà con una colazione di massa nei locali che hanno già ...
Leggi »L’Intervista de L’Indifferenziato a Peppe Ruggiero (speciale Terra dei Fuochi).
Siamo lieti e onorati di ospitare nella nostra intervista il giornalista Peppe Ruggiero. In questo numero si è deciso di creare uno Speciale Terra dei Fuochi per informare i nostri amici e lettori sul traffico illecito dei rifiuti e sulle ...
Leggi »Il saluto dell’Anpi di Frosinone e di Don Ciotti a Don Andrea Gallo.
COMUNICATO DELL’ANPI DI FROSINONE “Saranno in molti, oggi, a compiacersi della morte di Don Gallo. Le ipocrisie che una volta si celavano nelle penombre ammuffite dei palazzi e delle stanze riservate, e che oggi invece sono sbandierate come vanto di ...
Leggi »La quinta mafia
La Quinta mafia non è nata in Sicilia, neppure in Calabria e neanche in Campania. La Quinta Mafia si è sviluppata nel Lazio. Sembra assurda per la maggior parte dell’opinione pubblica un’affermazione del genere, purtroppo,però, i dati ormai parlano chiaro, ...
Leggi »Cos’è il 21 marzo?
Il 21 marzo oltre ad essere il primo giorno di primavera, dal 1996 è anche la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. é stato scelto il primo giorno di primavera, poichè simbolo ...
Leggi »