Home / Articoli dell'Autore: Mirco Zurlo (pagina 4)

Articoli dell'Autore: Mirco Zurlo

Sottoscrizione Feed Rss
Mirco Zurlo
"Quando non si conosce la verità di una cosa, è bene che vi sia un errore comune che fissi la mente degli uomini. La malattia principale dell'uomo è la malattia inquieta delle cose che non può conoscere; e per lui è minor male essere nell'errore che in quella curiosità inutile".

Juniores: Asd Sangiovannese – Campoli A. 3-3

Juniores: Asd Sangiovannese – Campoli A. 3-3

E’ finita con un rocambolesco 3-3 la partita della quarta giornata del campionato juniores provinciale (girone B) tra l’ASD Sangiovannese e il Campoli Appennino. Un pareggio che non accontenta nessuno, anzi, lascia l’amaro in bocca ad entrambe le compagini che ...

Leggi »

Quel che non si dice sul femminicidio (parte 2)

Quel che non si dice sul femminicidio (parte 2)

Le cifre ufficiali dimostrano che il femminicidio, in Italia, è un fenomeno piuttosto stabile da anni e soprattutto ci dicono che non è un emergenza specifica del nostro tempo. La violenza dell’uomo sulla donna c’è sempre stata ed è molto ...

Leggi »

Quel che non si dice sul femminicidio (parte 1)

Quel che non si dice sul femminicidio (parte 1)

Da oltre 1 anno, il termine “femminicidio” accompagna quotidianamente le giornate degli italiani. Nei tg, sui giornali, sul web, nei salotti televisivi, nelle piazze, non c’è giorno che passi senza ascoltare almeno una triste e tragica storia di violenza sulle ...

Leggi »

LIB(e)RO PENSIERO n. 17 – L’assassinio sociale

LIB(e)RO PENSIERO n. 17 – L’assassinio sociale

<< Una città come Londra dove si può camminare per ore senza vedere neppure l’inizio della fine, senza incontrare il benché minimo segno che faccia supporre la vicinanza dell’aperta campagna, è certo qualcosa di singolare. Questa immensa concentrazione, questa agglomerazione ...

Leggi »

LIB(e)RO PENSIERO n.13 – Quell’uomo doveva morire

LIB(e)RO PENSIERO n.13 – Quell’uomo doveva morire

<< C’è una frase, quella pronunciata la mattina del 16 marzo dal presidente del Consiglio Andreotti, durante la riunione del consiglio dei Ministri, che è la vera chiave per comprendere l’atteggiamento tenuto dal governo italiano in tutti i cinquantacinque giorni ...

Leggi »

Il potere della psichiatria

Il potere della psichiatria

Il prossimo mese (maggio 2013), a meno di ulteriori rinvii, verrà pubblicato il DSM-V, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Considerato da molti il testo sacro della psichiatria, è una sorta di enciclopedia medica contenente la classificazione dei ...

Leggi »
Sali