Il cosiddetto 5×1000 rappresenta una quota delle imposte sulle persone fisiche che viene, secondo determinate regole, redistribuita tra diversi soggetti no profit, pubblici o privati. Introdotto come provvedimento transitorio nella Finanziaria del 2006, il contributo è stato rinnovato di anno ...
Leggi »Articoli dell'Autore: Giacomo Rossini
Sottoscrizione Feed RssBenefici e controindicazioni degli acidi grassi Omega 3
Si sente spesso parlare di Omega 3, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta: sono degli acidi grassi di grande importanza per l’organismo umano, il quale non è in grado di sintetizzarli da solo e dunque deve assumerli ...
Leggi »Uso ottimale della lavastoviglie: quando lavare i piatti diventa scienza
Uno studio scientifico condotto in Gran Bretagna, ha analizzato la direzione e la velocità dei getti d’acqua nella lavastoviglie, studiando i meccanismi che mettono l’acqua in circolazione e delineando in modo preciso come dovrebbero essere disposte le stoviglie per ottimizzare ...
Leggi »Cybercondria, non cercare i sintomi su internet
Il web ha trasformato profondamente il modo di relazionarsi alla medicina. Secondo le convinzioni dei più audaci, grazie ad internet possiamo essere tutti dottori, in grado di identificare in rete i sintomi di cui soffriamo e trovare così la cura ...
Leggi »Natale: preziosi consigli per risparmiare durante le feste!
Risparmiare a Natale La parola d’ordine con la crisi in corso da ormai qualche anno è come risparmiare soprattutto a Natale e Capodanno, sia per quanto riguarda i regali che per la preparazione di pranzi e cenoni e anche per ...
Leggi »Pandora lancia We Care, contro la violenza sulle donne
La violenza sulle donne, fenomeno odioso e trasversale a qualsiasi condizione sociale, è una delle grandi piaghe del nostro tempo. Secondo una rilevazione statistica europea condotta su 28 Paesi, quasi 63 milioni di donne europee aventi un’età compresa tra i ...
Leggi »Rc in aumento per auto e autocarri: ecco le novità
Le compagnie assicurative aumentano le tariffe ogni anno, a scapito dei consumatori. Le ragioni di questi aumenti sono diverse, anche se tendono ad incolpare prevalentemente le false denunce, utilizzate da alcuni per incassare soldi facili dalle compagnie. Negli ultimi vent’anni, ...
Leggi »In aumento la richiesta di mutui, ma importi inferiori
Negli ultimi mesi si è assistito ad un’ascesa delle domande di mutuo, a cui ha corrisposto una diminuzione degli importi. Ciò vuol dire che gli italiani hanno ricominciato ad investire nell’acquisto di una casa o alla ristrutturazione di una che ...
Leggi »