Home / Attualità & Economia (pagina 6)

Articoli della Categoria Attualità & Economia

Sottoscrizione Feed Rss

In questa sezione si parlerà di attualità con particolare attenzione al crimine e alla devianza.
Da sempre i comportamenti criminali e devianti suscitano sentimenti forti e contrastanti nel tessuto sociale, con una conseguenza tipicamente attuale: nella società di massa sono diventati uno spettacolo di massa.
La spettacolarizzazione del delitto è sotto gli occhi di tutti, basta accendere la tv o sfogliare un giornale. Si cerca il pettegolezzo, la notizia a sensazione, l’intervista esclusiva. Si dice tutto e il contrario di tutto (per non dire nulla o quasi) purchè faccia audience o sia vendibile.
L’indifferenziato vuole differenziarsi da questa deriva dell’informazione moderna. L’intento non è quello di fornire certezze quanto piuttosto generare dubbi e stimolare il dibattito.

“La saggezza comincia dal dubbio” (Renè Descartes)

Ed anche, affronteremo varie tematiche sull’economia nazionale e internazionale. L’obiettivo sarà,
oltre che approfondire notizie di natura economia, quello di scoprire il reale funzionamento delle maggiori
strutture che “lavorano” il nostro denaro, dal pubblico al privato, dai ministeri alle banche. Questi meccanismi
sono sempre rimasti oscuri agli occhi di chi non fa parte di una certa cerchia di persone e soprattutto rimasti
legati ad interessi non sempre “nobili”. “le strategie di equilibriosono tentativi di predizione circa il
comportamento della gente” John Nash

Rc in aumento per auto e autocarri: ecco le novità

Rc in aumento per auto e autocarri: ecco le novità

Le compagnie assicurative aumentano le tariffe ogni anno, a scapito dei consumatori. Le ragioni di questi aumenti sono diverse, anche se tendono ad incolpare prevalentemente le false denunce, utilizzate da alcuni per incassare soldi facili dalle compagnie. Negli ultimi vent’anni, ...

Leggi »

Giovani: come trovare lavoro

Giovani: come trovare lavoro

La situazione lavorativa d’oggi degli italiani è molto preoccupante, e le statistiche non regalano grandi speranze. L’Eurostat afferma che nell’Euro zona, il 23% dei giovani sotto i 25 anni sono disoccupati. Pare che le opinioni su come combattere la crisi, ...

Leggi »

In aumento la richiesta di mutui, ma importi inferiori

In aumento la richiesta di mutui, ma importi inferiori

Negli ultimi mesi si è assistito ad un’ascesa delle domande di mutuo, a cui ha corrisposto una diminuzione degli importi. Ciò vuol dire che gli italiani hanno ricominciato ad investire nell’acquisto di una casa o alla ristrutturazione di una che ...

Leggi »

Una storia dietro ogni numero

Una storia dietro ogni numero

Cosa accomuna Albert Einstein,Victor Hugo, Giuseppe Garibaldi, Enrico Fermi e il Dalai Lama ? Sono stati per un tratto della loro vita rifugiati. Sì, è proprio così, alcuni delle più grandi menti del nostro passato hanno conosciuto violenze e soprusi, ...

Leggi »

Che cosa succede in Siria?

Che cosa succede in Siria?

Pubblichiamo con  particolare interesse il comunicato inviatoci dall’Anpi di Frosinone sull’ iniziativa che si terrà a Roccasecca, presso la Sala San Tommaso ,Venerdi 27 Giugno alle ore 16:00, sui drammatici avvenimenti che stanno insaguinando la Siria da molti mesi a ...

Leggi »

SlotMob arriva a Roma

SlotMob arriva a Roma

Sabato 10 maggio,  Slotmob arriva a Roma. Alle ore 10, infatti,  presso Largo Appio Claudio ci sarà una grande manifestazione per dire no alle slot machines nei bar. L’evento inizierà con una colazione di massa nei locali  che hanno già ...

Leggi »

In questo mondo libero… e diseguale.

In questo mondo libero… e diseguale.

Questo articolo prende il nome da un bellissimo e drammatico film del regista inglese Ken Loach, per l’appunto intitolato “In questo mondo libero”. Nella pellicola si racconta la storia di Angie, divorziata e con un figlio undicenne Jamie, per il ...

Leggi »

Sogni e incubi a stelle e strisce (parte 1)

Sogni e incubi a stelle e strisce (parte 1)

Il bisogno di idealizzare cose, persone, gruppi, popoli, nazioni è un bisogno tipicamente umano, presente in ognuno di noi. Abbiamo la necessità di credere nell’esistenza di qualcosa di meraviglioso, perfetto, grandioso, esemplare e in esso tendiamo a rispecchiarci per trovare ...

Leggi »
Sali